Pronto in: 90 min. Complessità: facilissima Cottura: circa 60 min.
ricetta facile per la festa del papà
 
Ok, non è una festa italiana, ma ormai è amatissima anche dai nostri bambini. Mio figlio la adora da sempre e puntualmente ogni anno vuole organizzare una festa mostruosa con i suoi amichetti. Ogni anno, quindi, mi ritrovo a cercare sui vari siti ricette di dolci di Halloween. Ma ormai, ho una certa esperienza, quindi sono io a proporvi 5 ricette d’effetto facili e veloci da realizzare. Buon Halloween a tutti!

Dolcissimo Frankstein

Ingredienti per 10 bambini

  • un pan di spagna già pronto
  • un vasetto di marmellata di ciliegie
  • alcuni rotolini di liquirizia

dolce di Frankstein

Come si fa:
Spalma ¾ della marmellata sul pan di Spagna, facendola aderire bene. Arrotola il tuo pan di spagna, facendo attenzione e non romperlo. Taglialo in due parti, una più grande (la testa), una più piccola (il collo). Metti la marmellata rimanente sul fondo di un piatto e appoggiaci sopra il collo di Frankenstein. Infilza il collo con un bastoncino di legno (quelli per gli spiedini) e decora come nella foto. Appoggi la testa sopra il collo e continua a decorare con bastoncini e rotoli di liquirizia come vedi nella foto. Metti in frigorifero il tuo mostro fino al momento di servire. Brrrrr!

Sangue di drago

Ingredienti per 1 persona

  • 2 cucchiai di sciroppo alla ciliegia
  • 3 cucchiai di gelato alla fragola
  • 1 tazza di latte
  • 1 cubetto di ghiaccio

sorbetto sangue di drago

Come si fa:
In un bicchiere alto mescola il latte e lo sciroppo. Aggiungi un cucchiaio di gelato e mescola bene, facendo sciogliere il gelato. Unisci gli altri due cucchiai di gelato e mescola molto bene. Metti il cubetto di ghiaccio e il tuo “sangue di drago” è pronto per essere servito con una cannuccia in una merenda da paura!

I biscotti delle streghe

Ingredienti per una ventina di biscotti

  • 250 g di farina bianca
  • 200 g di gocce di cioccolato
  • 200 g zucchero di canna
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • ½ cucchiaino di vaniglia
  • ½ cucchiaino di bicarbonato

biscotti delle streghe

Come si fa:
Metti in un scodella la farina, il bicarbonato e la vaniglia. Mescola il tutto per qualche minuto usando una frustra.
In un’altra scodella metti il burro fuso, l’uovo, lo zucchero di canna e un cucchiaio di farina. Mescola con una frustra elettrica, così l’impasto diventa più uniforme, senza grumi. Aggiungi una parte (circa metà) del mix di farina, bicarbonato e vaniglia e continua a mescolare. Poi aggiungi l’altra metà e rimesta con una spatola, perché l’impasto si sarà solidificato e la frusta non va più bene. A questo punto aggiungi le gocce di cioccolato e continua a impastare con le mani.
Metti un foglio di carta da forno sulla teglia del forno e forma dei dischetti irregolari di impasto dello spessore di un paio di cm. Inforna, nel forno caldo, per 15 minuti a 180 gradi. Con queste quantità vengono fuori una ventina di “rugosissimi” biscotti.

I Fantasmini

Ingredienti per una quindicina di fantasmini

  • 100 grammi di zucchero
  • 80 grammi di burro
  • 80 grammi di farina
  • 2 uova
  • estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

biscotti fantasmini

Come si fa:
Setaccia la farina in una ciotola, poi aggiungi lo zucchero, l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Mescola bene, poi aggiungi anche le uova. Amalgama il tutto, versa anche il burro fuso e mischia sino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Fodera con della carta da forno una teglia, poi versa un cucchiaio sulla superficie e spandilo con dei movimenti circolari. Procedi così, creando diversi cerchi, fino a quando il composto non sarà finito. Inforna la teglia in forno per 5 minuti a una temperatura di 200 gradi. Quando l’impasto sarà dorato, sfornalo e con gli stampini fai tanti fantasmini. Fai raffreddare i fantasmini poi metteteli su un piatto. Se vuoi, puoi decorare con una glassa bianca e poi fare gli occhietti e la bocca con del cioccolato fondente messo in un sac a poche. Ma i bambini li apprezzano anche “al naturale”. Pronta a seminare il terrore?

I Biscotti bislacchi

Ingredienti per una decina di biscotti

  • 2 mele
  • 200 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 90 g di zucchero
  • 45 g di burro
  • ½ bustina di lievito
  • zenzero un pizzico
  • cannella un pizzico
  • scorza grattugiata di 1 limone

biscotti bislacchi

Come si fa:
Taglia le mele a dadini, sciogli il burro e lascialo raffreddare. In una ciotola sbatti l'uovo con lo zucchero, la scorza del limone, la cannella e lo zenzero. Aggiungi il burro sciolto e le mele, infine la farina con il lievito. Amalgama bene il tutto. Su una teglia ricoperta di carta forno, con l'aiuto del cucchiaio disponi il composto in piccoli mucchietti irregolari. Inforna a 180 gradi per 25 minuti, finché i tuoi biscotti bislacchi non saranno dorati!

La Redazione

 

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Cucina: dolci

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME