Sono sempre stata fedelissima alla ceretta finché non mi è stato proposto di testare Philips Lumea Essential IPL: un dispositivo che rallenta la ricrescita dei peli grazie alla luce pulsata (una tecnologia che deriva da quella usata nei centri estetici). E che può essere usato sia sul viso (baffetti, basette e mento) sia sul corpo (gambe, ascelle, zona bikini, pancia e braccia) e anche sui peli biondi come i miei. Pensavo che la luce pulsata funzionasse solo con le more, invece… L’utilizzo è molto semplice: prima di passare Lumea sulla pelle bisogna radersi. Una volta acceso, si appoggia il dispositivo sulla pelle mantenendo un’inclinazione di 90° (naturalmente bisogna fare un test su un piccola zona prima di passare ad aree da trattare più ampie).
Sono sempre stata fedelissima alla ceretta finché non mi è stato proposto di testare Philips Lumea Essential IPL: un dispositivo che rallenta la ricrescita dei peli grazie alla luce pulsata (una tecnologia che deriva da quella usata nei centri estetici). E che può essere usato sia sul viso (baffetti, basette e mento) sia sul corpo (gambe, ascelle, zona bikini, pancia e braccia) e anche sui peli biondi come i miei. Pensavo che la luce pulsata funzionasse solo con le more, invece… L’utilizzo è molto semplice: prima di passare Lumea sulla pelle bisogna radersi. Una volta acceso, si appoggia il dispositivo sulla pelle mantenendo un’inclinazione di 90° (naturalmente bisogna fare un test su un piccola zona prima di passare ad aree da trattare più ampie).
Per maggior sicurezza, comunque, io ho coperto i nei con una matita bianca. Ma torniamo al funzionamento di Lumea. Dopo che il dispositivo ha scelto l’intensità di luce adatta alla pelle, basta schiacciare il pulsante per far emettere il flash che agirà direttamente sui peli “bruciandoli”. E’ possibile proseguire sull’area interessata anche sovrapponendo le zone per essere sicuri che il flash bruci tutti i peli. Non si sente alcun dolore, ma solo una sensazione di calore. Nulla rispetto alla ceretta! Una volta terminata la zona che si vuole trattare, si stacca la spina e si pulisce il dispositivo prima dell’utilizzo successivo.
Per maggior sicurezza, comunque, io ho coperto i nei con una matita bianca. Ma torniamo al funzionamento di Lumea. Dopo che il dispositivo ha scelto l’intensità di luce adatta alla pelle, basta schiacciare il pulsante per far emettere il flash che agirà direttamente sui peli “bruciandoli”. E’ possibile proseguire sull’area interessata anche sovrapponendo le zone per essere sicuri che il flash bruci tutti i peli. Non si sente alcun dolore, ma solo una sensazione di calore. Nulla rispetto alla ceretta! Una volta terminata la zona che si vuole trattare, si stacca la spina e si pulisce il dispositivo prima dell’utilizzo successivo.
Philips Lumea è in totale sicurezza e il flash non fa male agli occhi. Da notare: è sconsigliato l’uso in gravidanza.
Personalmente l’ho testato su braccia, inguine e viso… risultato? I peli non spariscono del tutto ma effettivamente hanno una ricrescita rallentata.
Direi che il costo di Lumea (249 euro) viene ammortizzato con la minor spesa dall’estetista. Non so se dirò addio definitivamente alla ceretta. Forse dovrò ricorrere all’estetista ancora (per saperlo avrei bisogno di testare Lumea per un tempo più lungo), ma sicuramente farò la ceretta con minore frequenza. Ci riaggiorniamo alla prossima estate!