Pronto in: alcune ore | Complessità: media | Cottura: 45 min. |
![]() |
||
Ingredienti dose per lo stampo da 1 kg:Prima parte: lievitino
Fate sciogliere il lievito con il cucchiaino di miele in acqua tiepida, versare nella farina e mescolare benissimo, attenti a non far venire i grumi. Mettere in lievitazione fino a quando non raddoppia di volume (almeno 3 ore). Seconda parte: Pandoro
Preparazione:Mettere nella planetaria Imetec le farine, lo xantano, il latte in polvere e miscelarle iniziate ad impastare con tutte le uove almeno per 5 minuti. Nel frattempo, montare il burro con lo zucchero semolato le scorze del limone e arancio che avrete fatto macerare tutta la notte nel rhum e prima di metterli frullarli fino a che sono ridotti in pasta, un pizzico di sale, il rhum, il burro di cacao grattugiato e il miele. Aggiungere questa miscela, molto lentamente, all'impasto di farine e uova e mescolare con molta decisione, per ultimo aggiungere il lievitino e mescolare per 5 minuti. Ungete bene lo stampo del pandoro (se ungete e basta verrà chiaro, se lo volete più scuro ungete e infarinate lo stampo) con le mani ben unte, prendete l'impasto e metterlo nello stampo pandoro e pressare in modo da compattare bene la pasta. Lasciar lievitare per almeno 3 ore nel forno spento a 30° con dentro un pentolino d'acqua. Infornare nel ripiano più basso a 160°C per 45 minuti, sempre con il pentolino d'acqua dentro. PS. Una volta sfornato, lasciatelo intiepidire nello stampo, dopo, sformali e lasciateli raffreddare completamente prima di passargli lo zucchero a velo sopra o guarnirli come più vi piace. Tratta da una ricetta di Lucia Sinesi Sara BessonVuoi condividere una tua ricetta con la Rete delle Mamme? Inviala, corredata da una foto del piatto, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La pubblicheremo qui |
L'opinione