Maman giorno per giorno di Pamela DruckermanIl sottotitolo di questo libretto è 100 consigli dalle mamme francesi per il tuo bebè. Perché le mamme d’Oltralpe dovrebbero consigliare a noi italiane come educare i figli? Pare che il metodo francese produca figli pazienti, che mangiano tutto senza tragedie, dormono una notte intera, non fanno capricci, salutano, giocano per conto loro. Angioletti, insomma.

Maman giorno per giorno di Pamela DruckermanIl sottotitolo di questo libretto è 100 consigli dalle mamme francesi per il tuo bebè. Perché le mamme d’Oltralpe dovrebbero consigliare a noi italiane come educare i figli? Pare che il metodo francese produca figli pazienti, che mangiano tutto senza tragedie, dormono una notte intera, non fanno capricci, salutano, giocano per conto loro. Angioletti, insomma.

Se è vero non lo so, la mia frequentazione della Francia non è tale da consentirmi un giudizio. Ma l’autrice del libro, l’americana Pamela Druckerman, giura che sia così e le sue teorie le ha espresse in un libro precedente che ha avuto un grande successo: Il metodo maman (Sonzogno)

Siccome sono nell’esercito di quelle che hanno figli che NON mangiano tutto, NON dormono tutta la notte, NON giocano per conto loro e FANNO capricci a non finire (sul salutare, per fortuna, non abbiamo problemi), ho deciso di scoprire i trucchi delle francesi.
Diciamo che in gran parte sono cose che già sappiamo, ma spesso non riusciamo a mettere in pratica, per ansia eccessiva, per attaccamento eccessivo, per senso di colpa, per il timore che i NO ci rubino l’amore dei figli, per… per un ideale di figura materna tipicamente italiana, molto chioccia, che abbiamo incollato dentro di noi e del quale fatichiamo a liberarci.
Ma ci sono anche idee da copiare, belle abitudini da importare. Per esempio queste undici che vi riporto qui:

  • Cominciate lo svezzamento con saporiti purè di verdura e non con insipide pappe di riso.
  • Non correte dal bambino appena piange la notte, fate una pausa. Aspettate circa 5 minuti perché potrebbe riaddormentarsi da solo. Se non si riaddormenta, andate da lui.
  • Non permettete a vostro figlio di aprire il frigo se prima non ha chiesto il permesso a voi.
  • Non usate i dolci per risolvere i capricci.
  • Niente menu personalizzato per i bambini: si mangia tutti la stessa cosa.
  • A tavola e fra un pasto e l’altro si beve solo acqua. Il succo di frutta a colazione e le altre bibite solo alle feste.
  • Ai giardinetti sedetevi su una panchina e guardate vostro figlio giocare, non intervenite per risolvergli i problemi. Non fate da arbitro nelle dispute fra bambini.
  • Ripetete molto spesso a vostro figlio la parola “aspetta”, si eserciterà ad avere pazienza.
  • Non partecipate alle feste di compleanno dei bambini dopo i 3 anni.
  • Non permettete che i giochi e i giocattoli restino in soggiorno.
  • Punite solo nei casi davvero gravi, con tono asciutto e senza astio.

La Rete delle Mamme

Maman giorno per giorno
Di Pamela Druckerman
14 euro
Sonzogno 

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Cerca nel sito

Archivio: saggi e manuali

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME