Mamme ultraquarantenni vestite come ragazzine, figlie truccate da adulte a 10 anni, papà che sotto le lenzuola rincorrono il vigore dei 18 anni grazie alla pillola blu. Sono le generazioni in fuga dal tempo di cui parla Ilaria Caprioglio, avvocato ed ex modella, nel suo libro Senza limiti (Sironi Editore, 14,90 euro).
Mamme ultraquarantenni vestite come ragazzine, figlie truccate da adulte a 10 anni, papà che sotto le lenzuola rincorrono il vigore dei 18 anni grazie alla pillola blu. Sono le generazioni in fuga dal tempo di cui parla Ilaria Caprioglio, avvocato ed ex modella, nel suo libro Senza limiti (Sironi Editore, 14,90 euro).
Tutti vittima di un narcisismo dilagante che impedisce di passare con equilibro e saggezza tra le varie età della vita e che porta addirittura alla pretesa di rimuovere la vecchiaia e la morte. Con l’aiuto di interviste a illustri esperti, l’autrice, da tempo impegnata nella lotta ai disturbi del comportamento alimentare, suggerisce interessanti spunti di riflessione. Come ritrovare le identità perdute? Come spezzare questa malsana uniformità generazionale? Ancora più malsana perché nutrita da un folle consumismo. La soluzione, dice Ilaria Caprioglio, è ridare dei limiti a chi li ha perduti. Ripartire dalla famiglia, dalla scuola, dallo sport. Riapprendere il significato di parole quasi dimenticate, come sacrificio, dedizione, lealtà, passione, impegno.
Sabrina
Senza limiti-Generazioni in fuga dal tempo
di Ilaria Caprioglio
Sironi Editore €14.90
L'opinione