

Come funziona
Amyko sfrutta la tecnologia NFC. Cos’è? NFC sta per Near Field Communication ed è un sistema di comunicazione a corto raggio che consente a due dispositivi posti a poca distanza di comunicare tra di loro. In questo caso il braccialetto comunica con smartphone e tablet condivivendo le informazioni che il proprietario inserisce. Tutto può essere memorizzato: dall’agenda ai numeri di telefono, dagli appuntamenti con il medico agli orari in cui si devono prendere i farmaci. Tutto può essere modificato, una volta inserito.
Perché mio figlio piccolo indosserà il braccialetto
Se un bambino che indossa Amyko si perde, chi lo ritrova, sarà automaticamente messo in contatto con i 3 numeri di telefono indicati dal genitore. Basta che il “soccorritore” componga il numero stampato in rosso sotto la cover del braccialetto e digiti il codice univoco a sei cifre. Importante da sottolineare quando si parla di bambini: Amyko è privo di batterie, non emette onde elettromagnetiche ed è resistente all’acqua.
Perché mia figlia grande indosserà il braccialetto
Una ragazzina di 14 anni in vacanza al mare, con le prime richieste di autonomia anche serale, si sottopone a rischi nuovi. Ma se indossa questo braccialetto (personalizzabile in svariati colori), in caso si trovi in condizioni di emergenza, le basterà avvicinare lo smartphone al bracciale per inviare un sms con l’allerta e la posizione geolocalizzata e un numero predefinito.
Perché mio marito indosserà il braccialetto
Nessuno teme che si perda, ma siccome è un tipo molto sportivo che adora fare lunghi giri sulla mountainbike, e siccome soffre di molte allergie, abbiamo pensato che è meglio che indossi Amyko. Sul cloud di Amyko, infatti, si possono caricare tutte le informazioni sanitarie utili in caso di cure mediche urgenti (per esempio le allergie ai farmaci). Un eventuale soccorritore, avvicinando il proprio smartphone al braccialetto, può leggere le informazioni e i numeri da contattare.
Perché mia madre indosserà il braccialetto
Lei resterà a casa con tutte le sue medicine per curare gli acciacchi dell’età. Amyko le consentirà di sentirsi meno sola e più tranquilla grazie ai servizi di emergenza di cui ho parlato fin qui. In più, grazie al servizio Medical reminder, prima di partire imposterò un promemoria con tutte gli appuntamenti giornalieri con i farmaci e, ogni volta, che sarà l’ora di prendere una medicina, lei riceverà l’alert sul suo smartphone. E saremo tutti più sereni.
Clelia
L'opinione