Viaggio bambinoLa tua prospettiva è un lungo viaggio in auto con famiglia al seguito? Viaggiare sicuri non significa solo allacciare le cinture e avere il seggiolino giusto per i bambini. Significa anche fare un check agli pneumatici prima di partire.

  1. Controlla con cura la pressione e lo stato di usura delle gomme. Avere pneumatici sgonfi fa perdere stabilità alla vettura, allunga le distanze di frenata e aumenta i consumi. La pressione degli pneumatici andrebbe verificata una volta al mese, secondo i livelli corretti per la tua auto, che trovi nel libretto di manutenzione. Se non hai l’abitudine di farlo, trova il tempo per un check almeno prima dei lunghi viaggi. Controllare la pressione permette anche di consumare meno carburante e garantisce una maggiore durata dello pneumatico.

  2.  Controlla se è il caso di cambiare gli pneumatici. Su ogni gomma c’è l’indicatore di usura. Si tratta di un piccolo tassello spesso 1,6 mm, sul fondo di una scanalatura dello pneumatico. Quando il battistrada arriva al livello di questo indicatore, significa che la gomma va sostituita per legge. In alternativa, inserisci nel battistrada una moneta da un euro: se ci entra tutta la corona dorata, lo pneumatico è ok. Le gomme sono da cambiare anche se la differenza tra la profondità delle scanalature principali di due pneumatici montati su uno stesso asse supera 5 mm. Perché? Tale scarto di usura può disturbare il comportamento dell’auto. Gli pneumatici sono da sostituire pure se presentano un’usura anomala (a chiazze, asimmetrica, al centro o delle spalle del battistrada. In questo caso, dovrai anche risolvere il problema meccanico all’origine dell’anomalia). Pneumatici nuovi anche se quelli vecchi sono rovinati. Ad esempio se presentano tagli, crepe o deformazioni che possono causare la foratura o lo scoppio della gomma.

  3. Se devi cambiare le gomme, non cadere nella trappola dei modelli low cost. Al momento di frenare hanno bisogno di 4-5 metri in più e già a 30-35 chilometri orari aumentano del 40% il rischio di incidente. Chiedi solo gomme di qualità: altrimenti non funzioneranno bene né il sistema di frenaggio Abs né le altre tecnologie antislittamento. 

  4. Ricorda che gli pneumatici invernali non sono adatti alla bella stagione, data la loro tendenza a deteriorarsi più facilmente quando le temperature sono alte. 

Le dimensioni giuste degli pneumatici

Al momento dell'acquisto di nuovi pneumatici potresti voler cambiare le loro dimensioni, per dare un look più grintoso alla tua auto, per esempio, o per risparmiare, optando per misure più economiche. Occhio! Cambiare la dimensione gomme non è un’operazione banale. Comporta implicazioni tecniche e normative che è indispensabile conoscere.
Solo le case automobilistiche possono stabilire le misure adatte a un veicolo. Adottarne altre significa mettere in pericolo la sicurezza di chi viaggia in auto. Inoltre, puoi incorrere in una multa in caso di controllo stradale e rischi di dover eseguire una contro visita al momento della revisione del veicolo. Infine, l’assicurazione potrebbe non coprire i danni in caso di incidente. Quindi, massima attenzione! Occorre assolutamente rispettare le misure omologate dal costruttore.

Dove si trovano le misure omologate?

Le misure omologate per ciascuno modello di solito sono indicate sul montante interno della portiera lato conducente o sulla documentazione tecnica e/o sul libretto di circolazione del veicolo. Hai problemi a trovarle? Rivolgiti a un centro revisioni, loro possono accedere al database ufficiale.

Se ti capita di forare

Quando si fora uno pneumatico è necessario controllare anche l'interno della copertura. Infatti, non basta controllare i danni visibili, bisogna verificare le lesioni interne causate da urti contro marciapiedi, buche stradali ed ostacoli in generale.

La Redazione

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Archivio: Bambino - viaggi e passeggio

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME