donna gravidanzaMartina scrive: "Non ho ancora avuto la varicella, dovrei vaccinarmi in previsione di restare incinta?

Sul tema, ecco i consigli degli esperti dell'AIFA

 

Durante la gravidanza è raro contrarre per la prima volta la varicella, perché il 95-97% della popolazione adulta è immune. Se non hai mai contratto la varicella. puoi prevenire l'insorgenza della malattia e i possibili effetti sul tuo bambino, mediante il vaccino prima del concepimento.

La varicella è una malattia infettiva causata dal virus Varicella zoster (Vzv), della famiglia degli Herpes virus. E' contagiosa e colpisce soprattutto i bambini tra i 5 e i 10 anni. Ha un periodo di incubazione di 2 o 3 settimane e guarisce nell'arco di 7-10 giorni. Inizia con la formazione dì piccole bolle rosa pruriginose (papule), che diventano dapprima piccole vesciche, poi pustole e alla fine croste. Le papule compaiono su testa, viso, braccia. busto e gambe. Altri sintomi sono febbre, mal di testa e malessere generale. La malattia si trasmette mediante le goccioline respiratorie diffuse dal paziente con tosse o starnuti o per contatto diretto con le lesioni cutanee.

Il virus rimane nel corpo per tutta la vita, anche se nascosto. Può riattivarsi a distanza di anni specie in periodi di forte stress, generando l'Herpes Zosterr noto come "Fuoco di Sant'Antonio'; che si manifesta con vescicole al torace e forti dolori. La più frequente complicanza è la polmonite. La varicella è diagnosticata in base ai sintomi e tramite esami del sangue. Se viene contratta dalla mamma all'inizio della gravidanza (nei primi sei mesi), l'infezione può trasmettersi al bambino causando danni(sindrome fetale da varicella). Le anomalie causate dalla sindrome fetale da varicella possono essere: cicatrici della pelle, sviluppo incompleto di braccia e gambe, difetti al sistema nervoso centrale e alla vista (cataratta e alterazioni alla cornea).

Neì casi più gravi. si può anche verificare aborto spontaneo. Se contrae l'infezione dopo la 24esima settimana, il bambino nei primi anni di vita può essere affetto da varicella (senza sintomi evidenti) e herpes zoster. Se contrae la varicella 5 -7 giorni prima o dopo il parto, il bambino può sviluppare una forma grave di varicella con problemi al cuore, ai polmoni, al fegato e alla milza. Per scoprire se il bambino ha contratto la varicella, dopo la 20esima settimana si ricerca la presenza del virus nel liquido amniotico. In caso di esito positivo, devi sottoporti ad accurate ecografie ed ecocardiografìe. Non tutti i difetti causati dalla varicella, però,possono essere scoperti dall'ecografia.

La Rete delle Mamme

Da Per TE e per ME, Mamma Guida al corretto uso dei farmaci in Gravidanza. AIFA Agenzia Italiana del Farmaco

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Archivio: Salute - Donna - gravidanza

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME