Le mamme rispondono a Giorgia, che scrive: “Devo comprare il seggiolino auto, cerco uno dei migliori perché viaggiamo tanto. Mi hanno consigliato
Cybex sirona. Chi ce l'ha? Cosa pensate, vale tutti quei soldi?”
I consigli delle mamme della Rete
- Loredana: noi abbiamo il Cybex sirona e siamo molto soddisfatti, comperato da poco e già delusa per non averlo preso prima. Unica pecca il prezzo, (circa 500 euro) ma per la sicurezza questo e altro. Sirona si aggancia al sistema ISOFIX della vettura e non richiede ulteriore fissaggio. Il piede anteriore, regolabile in altezza, contribuisce ad assorbire la forza d'urto in caso di impatto frontale e fornisce ulteriore stabilità . Questa tecnologia di ancoraggio minimizza gli errori di installazione e ottimizza l'effetto protettivo. Comodissimo da usare perché la parte superiore ruota. Apro la porta della macchina, giro il seggiolino verso la porta e comodamente posiziono il bimbo dentro. Poi lo giro, blocco tutto e siamo pronti per partire.
- Maura: noi ce l’abbiamo e ci troviamo benissimo. L'abbiamo usato dal suo secondo mese di vita, comodissimo ma soprattutto sicuro. Ed è bello anche da vedere. Il bimbo ci sta dentro senza brontalare. Sarà una coincidenza? Probabilmente sì, e siamo contenti di viaggiare tutti insieme.
- Katia: io ce l’ho da diversi mesi e ora ho dovuto girare il seggiolino e metterlo in direzione di marcia, perché mia figlia di 13 mesi non ci stava più e doveva sempre tenere le gambe piegate.
- Lisa: dal 9 luglio del 2013, è entrata in vigore la nuova normativa i-Size (UN R129) prevede che il bambino viaggi in senso contrario rispetto alla marcia fino ai 15 mesi, tiene conto sia del peso e dell’altezza e soprattutto i nuovi seggiolini devono essere dotati di agganci isofix. Attualmente sono esclusi dalla nuova normativa i "rialzi", cioè i seggiolini dell'attuale gruppo 2/3.
- Anna: Io ho il seggiolino della Foppapedretti e la mia bambina di 2 anni si trova bene e secondo noi va benissimo! Inoltre, cosa non trascurabile, non costa tantissimo!
- Erica: Io ho il seggiolino della Chicco e viaggiamo tantissimo anche noi e mi trovo molto bene.
- Sara: noi abbiamo il seggiolino Cybex pallas 2: dai 9 ai 36kg con isofix, reclinabile e con airbag. Ottimo l’abbiamo pagato circa 260 euro.
- Raffaella: Io ho il rubi di bebè confort ha gli airbag integrati e mi sono trovata benissimo. Pagato 200€. Soldi ben spesi.
- Cristina: l'importante è la base isofix, io uso pegperego
- Veronica: noi abbiamo il seggiolino Oasys 1 Isofix della Chicco. È un seggiolino auto che segue la crescita del bambino da 9 a 18 kg. E’ omologato per i veicoli dotati di sistema Isofix, infatti si installa direttamente all’auto senza cinture di sicurezza, in modo semplice e con la massima sicurezza. Inoltre è dotato di Air Circulation System ed è completamente traspirante. Però adesso la normativa è cambiata e bisogna comperare quelli che vanno montati al contrario rispetto alla marcia.
- Laretedellemamme: abbiamo trovato sul sito www.tcs.ch/it questa utile tabella di test fatti sui vari modelli di seggiolini in commercio.
La colonna del prezzo non è in euro, ma in CHF (Franchi Svizzeri). Il rapporto di conversione è 1 CHF = 0.82 €. Quindi un passeggino che nella tabella viene indicato a 400 CHF convertiti in Euro sono 328.
La Rete delle Mamme