La pulizia profonda di un tagliere di legno va fatta all'occorrenza, cioè quando il tagliere è molto sporco. Per farlo tornare (quasi) come nuovo, spargete del sale sul piano e poi prendete la metà di un limone, e usatela come se fosse una spugnetta, strofinando e spremendo su tutta la superficie per fare uscire il succo.
Lasciate agire per 10-15 min e poi sciacquate bene con acqua tiepida e subito dopo asciugate con uno strofinaccio.
Il legno non può stare troppo tempo a contatto con l'acqua, motivo per cui non va messo in lavastoviglie: assorbe l'acqua e tende a gonfiarsi e, quindi, a spaccarsi a fessurarsi.
C'è un sistema per proteggere il legno più a lungo: "nutritelo" con dell'olio di oliva. Versate qualche goccia su uno straccetto pulito e passatelo sul tagliere, frizionando tutta la superficie. In questo modo l'olio entra lentamente nei pori del legno e, tenendo umida la superficie, non la fa fessurare.
La redazione
L'opinione