Le mamme rispondono a Chiara, mamma di un bambino di 5 mesi, che scrive: "Mio figlio è da più di una settimana che si sveglia di notte ogni 2 ore
mugugnando e lamentandosi nel sonno finché non gli cambio posizione. A volte fa tanta aria e sgambetta di continuo. Sono stanchissima, non riesco più a dormire. Mi date dei consigli su come fare?"
I consigli delle mamme della Rete
- Alessandra: i risvegli notturni sono fisiologici, se ci sono problemi veri di disturbo del sonno solitamente avviene che non riescono più ad addormenterai quando hanno questi risvegli. Ma se si sveglia e dopo la poppata e le coccole si riaddormenta è assolutamente un comportamento naturale. Non hanno la maturità endocrina di dormire tutta la notte. Non tormentate i mamme se i vostri figli non dormono tutta la notte perché è normalissimo. Soprattutto chi allatta al seno deve essere a conoscenza che la notte c'è il picco di prolattina che serve per il latte di tutta la giornata.
- Laura: Il mio bimbo ha compiuto sei mesi ieri. Non ha mai fatto una notte di sonno intero. Sempre risvegli a volte a orari fissi altre volte casuali. Niente coliche , niente fame. Solo voglia di contatto. Adesso sta mettendo i dentini.
- Angela: hai controllato le gengive, magari stanno spuntando i dentini e questa cosa gli crea disturbo e basta poco a quell’età che subito si svegliano.
- Piera: la mia ha quasi un anno e tutte le notti si sveglia ancora un paio di volte, almeno! Può essere fame, sete, qualche dolorino o solo voglia di coccole.
- Emanuela: secondo me potrebbe avere caldo. Pur lasciandolo coperto prova a togliergli calzini, o a rinfrescare la stanza prima di coricarlo. Mia figlia da 20 giorni dorme sopra le coperte.
- Olga: anche il mio bambino ha avuto problemi di tanti risvegli notturni verso i 5 mesi. Gli ho tolto la culla e messo a dormire nel lettino e la situazione è migliorata parecchio.
- Marta: arrenditi e rassegnati! Farà così fino ai 2 anni circa poi inizierà a dormire regolare. Caricati di buona volontà e pazienza.
- Sabrina: ha ragione @Marta, il mio si svegliava di continuo durante la notte. Noi avevamo il lettino, con le rotelle, vicino al letto e mio marito passava la nottata a muovere il letto avanti e dietro. Si addormentava e poi dopo un’ora si svegliava e di nuovo a muovere il lettino. A due anni e mezzo a iniziato a dormire di più. Importante è non coprirlo troppo.
- Lara: se mangia già la pappa la sera potrebbe essere che non digerisce bene.
- Chiara: @mamme, al momento niente pappe . Di giorno dorme poco. Fa qualche sonnellino. È un bambino molto attivo. E attuo già tutte le precauzioni pre nanna oltre alla routine. A volte si addormenta senza problemi nel lettino. Ho provato il lettone e il contatto ma è uguale se non peggio.
- Maria: magari e aria o lo stimolo di fare la cacca. La mia si muove quando ha il pannolino sporco. Per l'aria ti consiglio di fargli fare sempre il ruttino e se prende il tuo latte non mangiare cipolle, fagioli etc e beviti la tisana al finocchio. Puoi anche dargli camomilla (poca e diluita) se sono i dentini. Altro consiglio è di farlo stare più sveglio durante il giorno cosi la notte è più stanco.
- Silvia: la mia l'ha fatto fino ai due anni.
- Rosa: potrebbe essere il reflusso, denti, mal di pancia e tante altre cose. Devi osservarlo durante il giorno e dopo i pasti.
- Chiara: @Rosa, cosa devo osservare nello specifico? Reflusso l ho pensato ma non vomita mai. Lui più che altro dorme male perché non riesce a tenere ferme gambe e braccia.
- Rosa: @Chiara, come ti hanno detto le altre mamme devi avere pazienza. Parla con il tuo pediatra e senti se puoi fare qualcosa di diverso da quello che ti abbiamo detto noi.
La Rete delle Mamme
L'opinione