neonato pelleLe mamme rispondono a Claudia, mamma di un bambino di 8 mesi, che scrive: "Quale protezione solare mi consigliate per mio figlio?"

I consigli delle mamme della Rete

  • La rete delle mamme: in farmacia ho trovato un opuscolo della lega contro il cancro, con queste indicazioni:  
    • fino ad un anno di età i bambini non devono essere esposti alla luce diretta del sole. 
    • Preferire l’ombra al sole. 
    • Evitare le ore in cui l’irraggiamento solare è più forte: dalle 11 alle 15. 
    • Fare indossare un cappellino a protezione della nuca o a tesa larga, maglietta pantaloni e occhiali da sole.
    • Sulle parti scoperte applicare una crema a protezione solare molto alta, testata per le pelle delicate e senza additivi o profumi vari. 
    • Applicare dopo ogni bagno la crema a protezione solare, anche se si usa una crema resistente all’acqua.
    • Coprire tutte le parti del corpo.
  • Luisa: io uso la crema foto protector isdin pediatrics SPF 50+
  • Germana: ma FPS e SPF sono la stessa cosa?
  • Luisa: @ Germana, sì Le sigle SPF, LSF, FPS, SFP significano la stessa cosa, ma in lingue diverse: Indice di protezione solare
    - SPF: Sun protection factor
    - FPS: Facteur de protection solaire
    - SFP: Sun factor protection
    - LSF: Lichtschutzfaktor
  • Angela: io per mia figlia uso la crema Mustela 50+. Hanno la pelle molto sensibile e delicata. Meglio proteggerli il più possibile.
  • Paola: per i miei figli ho sempre usato crema Aveene 50 schermo totale. La trovo ottima. Pensa che la uso ancora oggi che hanno quasi 7 anni lui e 4 lei.
  • Lola: i bambini al mare si portano la mattina presto alle 7,30 - 8 e poi andare via al massimo alle 11. Nel pomeriggio dalle 16 in poi. Protezione 50 ottima anthelios di la roche posay.
  • Rita: io ho sempre usato creme bionike. Le trovi in farmacia. Sono ottime io uso sempre quelli per me e per il piccolo. Per il bambino di 5 mesi prendo quelli a protezione massima.
  • Chetty: noi usiamo bioearth prot 50+, è una crema biologica, si trova nei negozi bio.
  • Giuseppina: io uso la crema specifica per i bambini a protezione più alta, 50. E soprattutto non ho mai portato i bambini al mare nelle ore calde. Noi eravamo a casa o nella pineta dalle 11 alle 17.
  • Fiorella: io ho sempre usato, con la mia bambina di 4 anni, il solare spray angstrom.
  • Giulia: aveene a schermo totale.
  • Antonella: noi usiamo dermasol bimbi crema solare ad alta protezione .
  • Giorgia: crema solare bilboa bimbi 50+ a protezione molto alta. Poi c’è anche il latte doposole con già dentro la protezione contro le zanzare e gli insetti. Con questi due prodotti abbiamo sempre passato l’estate senza scottature.
  • Alessandra: bionike bimbi 50+.
  • Carla: le creme solari che devi scegliere sono quelle con la protezione dai 50 in su. Verifica che siano testate per i bambini con pelle sensibili.
  • Katia: creme con protezione 50 della Ròc. Ottima.
  • Silvia: crema solare 50+ della bilboa linea bimbi mi sono sempre trovata bene.
  • Marzia: per il bimbo di 3 anni e per il mio piccolino di pochi mesi userò la crema solare a protezione totale della Chicco.
  • Alessandra: Osmin si trova in farmacia è eccezionale da 0 mesi in poi.

La Rete delle Mamme

il meglio del web

  • Video
  • Barzellette
  • Emozioni

Il papa e l'autista

Dopo aver caricato tutti i bagagli del Papa nella limousine, l’autista nota che Sua Santità sta ancora aspettando sul marciapiede.
“Mi scusi, Vostra Eminenza,” dice l’autista, “Vorrebbe per favore sedersi in modo che possiamo andare?”“Beh, per dirti la verità” risponde il Papa, “Non mi fanno mai guidare in Vaticano e oggi ne ho davvero voglia.” 

Continua a leggere

Leggi tutte le barzellette

La saggezza di un padre

Una sera un papà, vedendo il figlio ventenne un po’ giù di morale, decise di raccontargli una storia:
"Un giorno, quando io ero piccolo, il cavallo di un contadino che abitava vicino alla mia casa, cadde in un pozzo grande e profondo. Il cavallo non riportò alcuna ferita, ma non riuscendo a venir fuori con le proprie forze, si mise a nitrire forte. Il contadino si precipitò subito e provò in ogni modo ad aiutare il suo povero cavallo. 

Continua a leggere

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

Cerca nel sito

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME