Le mamme rispondono a Marina, mamma di un bimbo di due mesi, che scrive: “Il mio bimbo ha avuto una micosi ai genitali curata come suggerito
dal pediatra con acqua e Amuchina e Travocort. Ora è passata. Vorrei sapere che detergente usate per l'igiene intima, che non contenga paraffina, o altri prodotti dannosi per la pelle?”
I consigli delle mamme della Rete
- Rossella: ti consiglio di evitare le salviette. Per la detergenza una saponetta alla calendula, in alternativa 30 gocce di tintura madre di calendula disciolte in 125 ml di acqua, le metti in un contenitore e le usi con le falde di cotone. Biologico, ecologico, senza paraffine/petrolati e sostanze nocive. In più è tutto anche molto economico.
- Rosa: io ho usato il bagnoschiuma delicato Humana, e mi sono trovata bene.
- Anna: a parte il bagnoschiuma forse dovresti stare attenta anche ai pannolini. Lasciandolo troppo bagnato al momento della pipì creano l’ambiente favorevole allo sviluppo di micosi.
- Gianna: Io uso Mustela e non ho avuto problemi.
- Cristina: io uso i Provenzali della linea bimbi, sono biologici e non hanno schifezze.
- Vale: Weleda completamente naturale e alla calendula
- Manu: io mi sono trovata molto bene con i prodotti Fiocchi di Riso, per l’igiene del mio piccolo uso il sapone off sapone e posso dire che è un sapone fantastico.
- Rita: se hai problemi di micosi potresti usare i prodotti Eos secondo natura, sono realizzati senza laurilsolfati, etanolamine, ossido di etilene, petrolati, derivati animali, parabeni, formaldeide e hanno dei costi contenuti.
- Angelica: usa i prodotti della Triderm o dell'Aveeno e pannolini biologici
- Sabrina: fai attenzione al pannolino al cambio del pannolino, magari cambialo una volta in più durante il giorno.
- Gloria: solo acqua e nel bagnetto qualche goccia di triderm, è un olio addolcente
- Loredana: mi sono trovata bene con il detergente Vidermina
La Rete delle Mamme
L'opinione