5 buoni motivi per essere a favore del grembiule in classe
- Dettagli
- Categoria: bambino - scuola elementare

Ansia scolastica: mal di testa, mal di pancia, nausea, vomito, insonnia
- Dettagli
- Categoria: bambino - scuola elementare
Settembre: per i nostri bambini secchiello e paletta sono ormai un lontano ricordo e le giornate di dolce far niente lasciano faticosamente il posto a tour de force tra i banchi scolastici sommersi tra i libri di testo. Di “stress da rientro” non soffrono soltanto i grandi: anche i più piccini possono accusare infatti il peso di un repentino passaggio dai diversi ritmi di vita che impongono le vacanze prima e il ritorno agli studi, poi. Una fase delicata per l’equilibrio mentale e fisico dei nostri figli, tanto da poter addirittura parlare di “ansia da prestazione scolastica”.
Non opprimere i figli con l'idea della scuola (di Natalia Ginzburg)
- Dettagli
- Categoria: bambino - scuola elementare

Bambini e compiti per le vacanze, come ridurre lo stress
- Dettagli
- Categoria: bambino - scuola elementare
Mancano pochi giorni alla fine della scuola. Via zaini, quaderni e penne; addio sveglie all’alba e basta con l’ansia da interrogazione. Ma ne siamo sicuri? Sono numerosi gli studenti che dovranno fare i conti con i compiti: si spazia dalle semplici letture a veri e propri ripassi per gli esami di riparazione.
10 segnali per capire se tuo figlio è un bullo della Rete
- Dettagli
- Categoria: bambino - scuola elementare
Il 9 febbraio si celebra il Safer Internet Day, Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, in occasione della quale il nostro ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in questo 2016 ha lanciato una campagna contro il cyber bullismo.
Scuola elementare: meglio il tempo pieno o il modulo? I consigli delle mamme
- Dettagli
- Categoria: bambino - scuola elementare
Katia chiede alle mamme dei bambini che frequentano la scuola elementare: “Devo iscrivere mia figlia in prima elementare, mi consigliate il tempo pieno o il modulo?”
L'opinione