Pronto in: 30 min. | Complessità: facile | Cottura: circa 25 min. |
![]() |
||
Ingredienti per una persona:
Preparazione:
kcal per una porzione 449 Questa ricetta non è nostra, nasce dal lavoro del Prof. Pietro Antonio Migliaccio Presidente SISA (Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione). Esiste uno stretto legame tra alimentazione e rischio tumorale. Così come una cattiva alimentazione può favorire l’insorgenza di neoplasie, un regime alimentare sano ed equilibrato e il consumo di cibi con proprietà antitumorali può allontanarci da questo rischio. A tal proposito, un eccellente mix antitumorale è rappresentato dal “tonno in scatola con i broccoli”. UNA RICETTA FONTE DI SELENIO E PROVITAMINA A“Il tonno in scatola, afferma il Prof. Pietro Antonio Migliaccio garantisce all’organismo tutti gli amminoacidi essenziali per la sintesi di proteine, ormoni, neurotrasmettitori, anticorpi ed altre sostanze che hanno un ruolo strategico e fondamentale per garantire la salute di ogni organo. In questa condizione di benessere l’organismo è in grado di neutralizzare eventuali sostanze dannose e proteggersi da possibili agenti tumorali. Il tonno è anche una fonte eccellente di selenio e vitamina A cioè antiossidanti in grado di combattere i radicali liberi che sono elementi dannosi in grado di “far impazzire” le cellule e indurre la comparsa di tumori. A sua volta i broccoli sono ricchi anch’essi di provitamina A e contengono sostanze con elevati effetti antitumorali: tra queste ricordiamo i glucosinolati, la zeaxantina e la luteina. Il consumo di un piatto a base di “tonno e broccoli” permette anche di introdurre una buona quantità di vitamina C, importante in quanto aumenta le difese immunitarie dell’organismo. Inoltre favorisce anche la sintesi del collagene, la sostanza che tra l’altro mantiene integre le pareti dei vasi ed assicura alle cellule una protezione contro i radicali liberi.” IDEALE PER LA REGOLARITA’ INTESTINALE E DALL’ELEVATO CONTENUTO IDRICO“Un piatto che contempli tonno e broccoli contiene una grande quantità di fibra, spiega il Prof. Migliaccio, che è un componente della dieta che non viene assorbito a livello intestinale ma svolge molteplici funzioni: favorisce la regolarità intestinale e pertanto è utilissima nella stipsi ed è importante per la prevenzione dei tumori del colon e del retto mediante la più rapida eliminazione di eventuali sostanze cancerogene presenti nel canale intestinale. Un elemento fondamentale per liberare l’organismo dalle scorie metaboliche è l’acqua. Tonno e broccoli sono un piatto con un elevato contenuto idrico: 100 grammi di tonno apportano il 62,3% di acqua ed i broccoli il 92%. Dunque questi alimenti aiutano gli organi a liberarsi da potenziali sostanze dannose e/o cancerogene, soprattutto aumentando la diuresi e regolarizzando le funzioni intestinali. Da non trascurare, infine, anche l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei due alimenti. Il tonno in scatola fornisce proteine di alto valore biologico ed antiossidanti ad un prezzo veramente conveniente così come il broccolo apporta sostanze antitumorali ad un costo altamente competitivo con gli altri ortaggi. Vuoi condividere una tua ricetta con la Rete delle Mamme? Inviala, corredata da una foto del piatto, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La pubblicheremo qui |
L'opinione