
LA SCARPA GIUSTA
Al mare non si dovrebbero indossare scarpe: camminare scalzi migliora lo sviluppo e le capacità fisiche del piede e aiuta a rendere i bambini più capaci di affrontare le piccole avversità di un terreno non piano. In casa è meglio usare le calze antiscivolo o le pantofoline, assicurandosi che rispettino comunque le caratteristiche del piede.
- si deve adattare al piede (non è il piede che si deve adattare alla scarpa!);
- non deve alterare la circolazione a livello locale permettendo l'assoluta libertà di funzionamento di ogni muscolo;
- deve essere costruita con materiali naturali, traspiranti e morbidi; o deve essere facile da calzare e da togliere;
- deve essere elastica e non deformarsi. Le prime scarpe del bambino devono avere la punta ampia e consentire un leggero movimento delle dita, mentre la tomaia, che riveste il dorso del piede (la mascherina dev'essere morbida e non danneggiare la cute; il gambetto, che fascia la parte posteriore del piede, deve essere morbido e non ostacolare i movimenti dell'articolazione tra gamba e piede; inoltre il contrafforte dev'essere rigido ma non alto, la suola piatta la parte anteriore flessibile e quella posteriore più rigida; il tacco dev'essere alto al massimo 5 mm (10 mm per i bambini più grandi).
QUANDO CAMBIARE LE SCARPE
Per non danneggiare il piede del bambino è meglio evitare scarpe troppo strette o troppo larghe così come quelle usate dai fratelli e dagli amici.
Non c'è una regola per cambiare le scarpe: tutto dipende dalla velocità con cui il piede del bambino cresce.
Indicativamente, si possono cambiare:
- ogni 2 mesi nel periodo da 1 a 2 anni;
- ogni 4 fra 3 e 6 anni;
- ogni 6 mesi fra 6 e 10 anni;
- ogni 8 mesi fra 10 e 15 anni.
QUALI CALZE
Le calze devono essere in tessuto naturale (lana o cotone) e in inverno si possono usare collant di lana o di fibra naturale.
Le dimensioni devono essere adeguate al piede quindi mai troppo larghe o troppo strette; meglio preferire quelle con poche cuciture e poche decorazioni scegliendo calze con colori chiari e delicati, facili da lavare e disinfettare anche ad alte temperature.
La Redazione
L'opinione