Un gioiello per regalo? Arriva lista dei desideri di Trollbeads

Il mio primo bead è stato il nodo dell’amore d’argento, infilato nel bracciale di Trollbeads per ricordare la nascita di mio figlio. Il secondo è stato una perla di vetro colorato bianco e blu, realizzata da donne africane, cui gli artigiani dell’azienda olandese Trollbeads hanno insegnato a lavorare il vetro, regalando loro un prezioso mestiere. Il terzo è stato una coppia di delfini, scelta per ricordare mio padre, grande amante del mare, che se n’era andato da poco, per sempre.

Leggi tutto...

La mia prima volta da Eurospin-La spesa intelligente

Conoscevo Eurospin solo di fama, grazie all’indagine annuale della rivista Altroconsumo che nel 2016 ha indicato la catena discount come la più conveniente in Italia, e grazie alla pubblicità sentita più volte in radio, con il claim “Eurospin: la spesa intelligente” (ovvero l’offerta ogni giorno di prodotti di qualità alla massima convenienza).

Leggi tutto...

Abbiamo testato Philips Lumea, il dispositivo che aiuta a combattere i peli superflui

Philips Lumea la confezioneSono sempre stata fedelissima alla ceretta finché non mi è stato proposto di testare Philips Lumea Essential IPL: un dispositivo che rallenta la ricrescita dei peli grazie alla luce pulsata (una tecnologia che deriva da quella usata nei centri estetici). E che può essere usato sia sul viso (baffetti, basette e mento) sia sul corpo (gambe, ascelle, zona bikini, pancia e braccia) e anche sui peli biondi come i miei. Pensavo che la luce pulsata funzionasse solo con le more, invece… L’utilizzo è molto semplice: prima di passare Lumea sulla pelle bisogna radersi. Una volta acceso, si appoggia il dispositivo sulla pelle mantenendo un’inclinazione di 90° (naturalmente bisogna fare un test su un piccola zona prima di passare ad aree da trattare più ampie).

Philips Lumea la confezioneSono sempre stata fedelissima alla ceretta finché non mi è stato proposto di testare Philips Lumea Essential IPL: un dispositivo che rallenta la ricrescita dei peli grazie alla luce pulsata (una tecnologia che deriva da quella usata nei centri estetici). E che può essere usato sia sul viso (baffetti, basette e mento) sia sul corpo (gambe, ascelle, zona bikini, pancia e braccia) e anche sui peli biondi come i miei. Pensavo che la luce pulsata funzionasse solo con le more, invece… L’utilizzo è molto semplice: prima di passare Lumea sulla pelle bisogna radersi. Una volta acceso, si appoggia il dispositivo sulla pelle mantenendo un’inclinazione di 90° (naturalmente bisogna fare un test su un piccola zona prima di passare ad aree da trattare più ampie).

Leggi tutto...

Con Grocerest la missione spesa è molto più facile (e conveniente)

Sarà la stanchezza della vita da mamma-lavoratrice, sarà l’età che avanza, ma fare la spesa ormai mi sembra un’impresa complicata. Senza la lista dimentico buona parte delle cose da comprare. E a volte la missione s’inceppa anche con la lista: la preparo e… la dimentico a casa. E poi, una volta al super, quando mi trovo tra le mani il prodotto che dovrei comprare, inizio a leggere l’elenco degli ingredienti, o i valori nutrizionali, il prezzo, e mi faccio travolgere da mille dubbi: “Sarà buono? Sarà il migliore? Vale il prezzo che costa? Farà male alla salute? Danneggerà l’ambiente?”. E mentre cerco di darmi risposte, mio figlio mi tormenta: “Sbrigati, basta. Quando andiamo a casa?”.

GrocerestA volte per accelerare gli acquisti servirebbe il consiglio di chi quel prodotto l’ha già provato.
Nei giorni scorsi ho sperimentato l’app Grocerest e trovo che sia un’idea geniale. Grocerest ha un database di oltre 140.000 prodotti (praticamente tutto quello che compone il carrello della spesa) e consente di semplificare alla grande la missione spesa.

Leggi tutto...

DinUovo, il gioco per i bambini che amano i dinosauri

Gioco DinUovoPrima o poi la passione per i dinosauri colpisce tutti i bambini. Specialmente in terza elementare, quando il programma scolastico prevede lo studio di quei bestioni (ma non tutti i dinosauri erano giganteschi) vissuti milioni di anni fa. Ed è dedicato a tutti coloro che sognano di diventare paleontologi DinUovo, un gioco da tavola “superfigo” (definizione di mio figlio 9enne), creato con la consulenza scientifica di un vero paleontologo: Cristiano Dal Sasso, cui si deve la scoperta dello Spinosauro.

Leggi tutto...

RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA

Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti

 Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.

 

 

L'ABBIAMO LETTO blog

QUI CI SIAMO STATI blog

L'ABBIAMO PROVATO blog

IN CUCINA CON LE MAMME DELLA RETE

L'opinione

LA PAROLA AI PAPA'

STORIE DI MAMME