Un gioiello per regalo? Arriva lista dei desideri di Trollbeads
- Dettagli
- Categoria: L'abbiamo provato
MLOL Plus: un regalo originale per i lettori forti, anzi fortissimi
- Dettagli
- Categoria: L'abbiamo provato
La mia prima volta da Eurospin-La spesa intelligente
- Dettagli
- Categoria: L'abbiamo provato
Abbiamo testato Philips Lumea, il dispositivo che aiuta a combattere i peli superflui
- Dettagli
- Categoria: L'abbiamo provato
Sono sempre stata fedelissima alla ceretta finché non mi è stato proposto di testare Philips Lumea Essential IPL: un dispositivo che rallenta la ricrescita dei peli grazie alla luce pulsata (una tecnologia che deriva da quella usata nei centri estetici). E che può essere usato sia sul viso (baffetti, basette e mento) sia sul corpo (gambe, ascelle, zona bikini, pancia e braccia) e anche sui peli biondi come i miei. Pensavo che la luce pulsata funzionasse solo con le more, invece… L’utilizzo è molto semplice: prima di passare Lumea sulla pelle bisogna radersi. Una volta acceso, si appoggia il dispositivo sulla pelle mantenendo un’inclinazione di 90° (naturalmente bisogna fare un test su un piccola zona prima di passare ad aree da trattare più ampie).
Sono sempre stata fedelissima alla ceretta finché non mi è stato proposto di testare Philips Lumea Essential IPL: un dispositivo che rallenta la ricrescita dei peli grazie alla luce pulsata (una tecnologia che deriva da quella usata nei centri estetici). E che può essere usato sia sul viso (baffetti, basette e mento) sia sul corpo (gambe, ascelle, zona bikini, pancia e braccia) e anche sui peli biondi come i miei. Pensavo che la luce pulsata funzionasse solo con le more, invece… L’utilizzo è molto semplice: prima di passare Lumea sulla pelle bisogna radersi. Una volta acceso, si appoggia il dispositivo sulla pelle mantenendo un’inclinazione di 90° (naturalmente bisogna fare un test su un piccola zona prima di passare ad aree da trattare più ampie).
Con Grocerest la missione spesa è molto più facile (e conveniente)
- Dettagli
- Categoria: L'abbiamo provato

Nei giorni scorsi ho sperimentato l’app Grocerest e trovo che sia un’idea geniale. Grocerest ha un database di oltre 140.000 prodotti (praticamente tutto quello che compone il carrello della spesa) e consente di semplificare alla grande la missione spesa.
DinUovo, il gioco per i bambini che amano i dinosauri
- Dettagli
- Categoria: L'abbiamo provato
Prima o poi la passione per i dinosauri colpisce tutti i bambini. Specialmente in terza elementare, quando il programma scolastico prevede lo studio di quei bestioni (ma non tutti i dinosauri erano giganteschi) vissuti milioni di anni fa. Ed è dedicato a tutti coloro che sognano di diventare paleontologi DinUovo, un gioco da tavola “superfigo” (definizione di mio figlio 9enne), creato con la consulenza scientifica di un vero paleontologo: Cristiano Dal Sasso, cui si deve la scoperta dello Spinosauro.
RACCONTACI LA TUA ESPERIENZA
Dubbi sui prodotti omeopatici? Ti rispondono gli esperti
Inviaci la tua domanda, ti risponderanno medici e farmacisti.
|
L'opinione